Chi siamo

Lista RICOSTRUIRE COMUNITA' 

   

AVI MASSIMO (Baselga di Pinè)
nato a Trento 11/12/1976

Ragioniere e perito commerciale
Autista soccorritore presso il 118 Trentino emergenza TRENTO
Attitudine ad aiutare il prossimo
Interessi: Equitazione

 

BERNARDI ALDO (Baselga di PInè)
nato a Baselga di Pinè 19/10/1951

Fotografo, cineoperatore.

BERNARDI LUCA (Montagnaga)
nato a Trento il 18/05/1964

Coniugato, due figli.
Già membro del Corpo della Guardia di Finanza.

CADROBBI LORENZO (Tressilla)
nato a Venezia il 05/06/1943


Geologo libero professionista.
Più di 40 anni di esperienza acquisita negli studi geologici, geotecnici e geomeccanici in tutti i settori della geologia applicata, sia in Italia che all'estero, e consulenze specialistiche per opere stradali, gallerie, ferrovie, ponti e viadotti, stabilizzazione di versanti rocciosi, geotermia, sia per la fase progettuale che esecutiva.
Primo Presidente dell’Ordine dei Geologi del Trentino Alto Adige dal 1991 al 1993 e dal 2001 al 2009.
Dal 2002 al 2011 membro del " Comitato Tecnico Amministrativo" dei Lavori Pubblici e Protezione Civile della Provincia Autonoma di Trento. Ha tenuto corsi presso varie università e istituti scientifici (Benevento, Padova, Terni, Trento, Milano, Venezia), nei settori delle indagini geognostiche e della geologia applicata ed ambientale. Autore di pubblicazioni nel campo della geologia ambientale e sanitaria, cave e discariche, sistemi e metodologie di indagine geognostica e prospezione geotecnica in terra e in mare e geotermia.
Dal 2007 è Presidente del CAPGAI (Centro Apprendimento Permanente di Geologia Applicata all’Ingegneria) presso il CUDAM della Facoltà di Ingegneria dell’Università di  Trento.
Dal 2015 Presidente del Gruppo P.E.N. "Progettare in Equilibrio Natura" della società di Scienze Naturali del Trentino presso il MUSE di Trento.

Interessi: Musica, Viaggi, Volontariato

ERSPAN MIRKO (Montagnaga)
nato a Trento il 22/02/1976

Ingegnere nel settore della microelettronica R&D presso una azienda privata che collabora con il centro di ricerca FBK di Trento. Altri interessi e competenze su tematiche riguardanti energia, ambiente e nuove tecnologie.
Già candidato per le amministrative 2010, membro del consiglio di biblioteca, direttore del coro di Montagnaga e membro di redazione del notiziario interparrocchiale.

Interessi: montagna, libri, musica classica, cinema, fisica nucleare e cosmologia, nuove tecnologie.

«C'è chi guarda alle cose come sono e si chiede "Perché?"
Io penso a come potrebbero essere e mi chiedo "Perché no?" »

(R. Kennedy).

GIOVANNINI ANGELA (Vigo)
nata a Trento l'11/07/1978, coniugata, due figli.

Coniugata con due figli,vive a Vigo insieme alla sua famiglia.Ha frequentato la scuola professionale C.F.P. a Trento per la qualifica di parrucchiere per signora e signore .Attualmente è casalinga.

"Ho scelto di candidarmi con la lista di Claudio Rensi perchè ci credo, è una persona che ritengo giusta e determinata per dare una svolta alla nostra comunità e per i nostri giovani. Devo dire inoltre che la nostra squadra è composta da persone eccezionali,preparate e determinate a raggiungere il proprio obbiettivo."

 

 

GIOVANNINI LUIGINO (Rizzolaga)
nato a Trento il 13/11/1969

Coniugato, 3 figli.
Professione Artigiano

MAZZOLENI PAOLO (Baselga di Pinè)
nato a Firenze il 14/09/1959

Impiegato presso l'APss direzione centrale di Trento. Uno deis soci fondatori dell'associazione "Responsabilità ed Impegno" di Trento.

MOSER SABRINA (Montagnaga)
nata a Trento il 31/08/1994

Ha frequentato le scuole professionali e dopo aver lavorato per due anni come barista, si dedica a tempo pieno e con passione ai bambini, svolgendo il lavoro di baby sitter. Ha praticato per molti anni pattinaggio artistico che le ha trasmesso la voglia di lottare e lo spirito di squadra, caratteristiche che porta in questa nuova esperienza, con un occhio di riguardo ai giovani.

 

OBEROSLER  MARIA CRISTINA (Montagnaga)
nata a Trento il 18/09/1965

Coniugata, due figli vive a Montagnaga con la famiglia.
In passato ha svolto molti lavori come cameriera e barista. Attualmente operatrice nella raccolta di piccoli frutti, presso l'azienda agricola Erspan Gianni.

"Ho scelto di candidarmi con la lista di Claudio Rensi nel quale riconosciamo la persona giusta per dare una svolta per il bene della comunirà. Per questo mi rendendo disponibile per un impegno civico che ritengo importante e con la speranza di aiutare la nostra comunità, in particolare i giovani, per un futuro migliore."

RESS ANITA (Montagnaga)
nata a Fiorenzuola d'Arda (PC) il 26/12/1979

Coniugata con due bambine di 4 e 7 anni, lavora come impiegata in segreteria presso Confcommercio Trentino a Trento dal 2003.
Nata a Fiorenzuola d'Arda (PC) nel 1979, si trasferisce a Trento nel 1988 e residente a Baselga dal 2007.
Amante dell'arte e dello sport, del calcio in particolare, che ha praticato con passione per quasi vent'anni. La stessa passione e lo stesso entusiasmo che la portano ad affrontare questa nuova esperienza per una comunità sempre migliore e unita.

"Sono convinta che i bambini hanno tutto da insegnarci...Con la loro innocenza, il loro entusiasmo, la loro passione, la loro onestà e la loro ingenuità. Impariamo da loro."

 

SERAFINI STEFANIA (Montagnaga)
nata a Trento il 05/03/1992

Mamma orgogliosa di Christian,15 mesi. 
Titolo professionale di Operatore socio sanitario.Attualmente dipendente del Bar Talpa di Miola. Amante della fotografia, ma soprattutto dello sport; in special modo del Calcio che ha praticato a livelli importanti fino al 2013, toccando risultati molto soddisfacenti nella sua carriera da sportiva. Nel gruppo elettorale partecipa con caparbietà con i progetti Giovani.

"L'amore e la forza della Famiglia è il punto di partenza per una vita più serena e un passo avanti per una comunità più unita..."

TESSADRI GIANCARLO (Faida)
nato a Trento il 24/12/1976, coniugato.

Attualmente dipendente del Comune di Trento - Servizio edilizia privata, in precedenza ho lavorato come tecnico comunale nei Comuni di Baselga di Pinè, Vigolo Vattaro, Lona-Lases, Segonzano; suono in un gruppo musicale; componente per 14 anni del Coro Costalta di Baselga, animatore per 8 anni del Campeggio parrocchiale dei ragazzi delle scuole elementari, volontario presso il Circolo "Faida Te" di Faida.

ZITO PAOLO (Baselga di Pinè)
nato a Donato di Lecce (LE) il 17/09/1973, residente a Baselga di Pinè, coniugato con due figli.

Originario della Puglia si è trasferito in trentino motivi di lavoro, attualmente disoccupato a seguito della crisi economica generale.

 

Chi siamo

Lista COMUNITA' PINETANA

   

AVI MICHELA (Vigo)
nata a Trento il 27/10/1976

Assistente di laboratorio scolastico di chimica all'ITT Buonarroti è anche ASPP della scuola, ha conseguito l'abilitazione per RSPP codice adecco 8 (Pubblica amministrazione ed istruzione).
E' membro scolastico dei nuclei di primo soccorso e di prevenzione incendi e membro del consiglio dell'istituzione scolastica al Buonarroti come rappresentante del personale ATA per 3 anni. 
Socia fondatrice di ABIO Trento ONLUS (Associazione Bambini In Ospedale) che presta volontariato nei reparti pediatrici di Trento e Rovereto. Già tesoriere dell'associazione fino al 2011. 

CADROBBI ALESSANDRO (Tressilla)
nato a Baselga di Pinè il 10/12/1952

coniugato sposato, abita a Trento ma è nato a Baselga di Pinè.
Agente immobiliare, una vita nel mondo dell’imprenditoria edile.

"Sogno una crescita e un futuro sostenibile e possibile del territorio dell’Altipiano, con una  corretta razionalizzazione degli spazi e dei luoghi dove viviamo e lavoriamo.
Da sempre per una politica partecipata, con con due ingredienti essenziali, la passione e l’impegno"

CLAUSER MARISA (Miola)
nata a Cles il 14/05/1959 

coniugata, tre figli: Dèsirèe, Cristina e Francesco. 
E' coadiutore amministrativo scolastico presso l’istituto “Marie Curie” di Pergine. Ha vissuto per 28 anni nella città di Trento con la sua famiglia svolgendo negli anni un’attività sempre appassionata nel volontariato. Crede fortemente in quest’ultimo in cui si è adoperata con molta passione: a Trento presso la parrocchia di S.Vigilio – Duomo, è stata catechista e animatrice di campeggi parrocchiali. 

Da quasi quattro anni si è trasferita a Miola di Pinè con il marito Mario e il figlio più piccolo, riuscendo ad integrarsi con entusiasmo. 

È parte della “”Grenz di Miola”, canta nel coro parrocchiale e tutt’oggi mette il suo lungo curriculum di catechista /animatrice a servizio della parrocchia del suo paese come progetto di cui va più orgogliosa : il “Presepe vivente” , organizzato e creato con i bambini e ragazzi della catechesi in occasione del Natale 2014, all'interno della manifestazione del “Paese dei Presepi”.
Ama la natura, ed ha un forte interesse per le piante officinali. 

"Mi piace stare tra la gente ed parlare con loro. Penso che in una società sia importantissimo il rispetto che ognuno deve portare per se stesso e nei confronti degli altri. Credo nei valori della famiglia, nell'importanza dello sviluppo e delle tradizioni culturali/religiose. Confido nelle potenzialità dei giovani che un giorno saranno adulti e negli adulti perché come l’amore, il voler cambiare, è un sentimento che non ha età."

“NON IL MOLTO DI POCHI ... MA IL POCO DI MOLTI” che fa crescere la Comunità.

CRISTELLI GIORGIA (Miola)
nata a Trento il 26/08/1988

Giorgia Cristelli, nata a Trento il 26 agosto dell'1988, fotografa libera professionista. 
Ha svolto svariati lavori nel settore artistico-fotografico affianco di professionisti come assistente-volontaria acquisendo esperienza nell'ambito. 
Ha aperto la sua attività nel gennaio 2013 credendo nella sua passione, di fotografa motivata ed entusiasta, sempre alla ricerca di aggiornamenti e nuove tecniche per migliorare il suo stile.
Membro dell'associazione Italiana Fotografi di bambini AIFB, unica nella regione Trentino Alto Adige.

"Mi sono candidata e metterò tutto il mio impegno per sostenere il nostro gruppo a favore di Claudio Rensi candidato sindaco.
Se verrò eletta mi impegnerò a favore dell'imprenditoria giovanile, cosicché tutti i giovani possano trovare in loco un punto di riferimento, sia culturale che lavorativo onde evitare la migrazione."

"Non si vede bene che col cuore. L'essenziale é invisibile agli occhi". (A. Saint-Exupéry)

DE IORIO MARISA (Baselga di Pinè)
nata a Baselga di Pinè, il 12/11/1944

Sposata, due figlie, due nipoti ed un bisnipotino, risiede a S:Rocco di Villazzano-Trento.                                                      

Ha lavorato presso lo  Studio Legale de Abbondi di Trento, poi come Funzionaria presso la Direzione Prov.le PAT di Trento - Ufficio Successioni e Servizi a denaro.
Dall'85 collabora con il marito, Franco Molinari, nella Libreria Rosmini ed in questo contesto è molto vicina alle problematiche dei giovani e del mondo della Scuola  e della cultura.

"Ritengo che un punto di vista da "esterna" corroborato dall'esperienza acquisita anche nei numerosi viaggi effettuati all'estero  possa essere util per supportare un miglioramento dell'ambiente e delle condizioni sociali nei miei luoghi natii."

ERSPAN EMILIANO
nato a Trento il 27/08/1984.

Artigiano

FEDEL ALESSADRA (Miola)
nata a Trento l'08/01/1968

Coniugata con 4 figli: Maria,Giovanni, Leonardo e Anna.
Lavora nell'azienda di famiglia attività di rosticceria, polli allo spiedo, gastronomia in forma itinerante ambulante
E' titolare di Agenzia Viaggi On Line: Evolution Travel 
Già candidata alle elezioni Comunali del 2010, attualmente in Commissione Statuto Comunale e Commissione Biblioteca
Consigliere della Comunità di Valle Alta Valsugana e Bernstol eletta in COMMISSIONE POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, POLITICHE DEL LAVORO, EDILIZIA ABITATIVA, PUBBLICA E SOVVENZIONATA
Priorità: Le famiglie, le frazioni (ASUC)
Valori: famiglia, amicizia, onestà, essere veri, essere umili e sinceri
Hobbies: Sport, suonare il Pianoforte, Musica Classica, leggere leggere leggere, Siiii viaggiare!!!

In questa fase molto molto difficile in cui ci troviamo è estremamente IMPORTANTE che a guidarci nei prossimi anni sia una persona che abbia avuto esperienze nel mondo della piccola e media impresa, nell'artigianato e nel commercio. Che abbia ricoperto ruoli ai vertici delle associazioni di categoria e nei consigli di amministrazione delle banche nonché ASSESSORE per le attività economiche presso il COMUNE DI TRENTO.
Noi ringraziamo  il nostro candidato Sindaco Claudio Rensi per essersi messo a disposizione della nostra Comunità.
Solo con lui, con la buona volontà di questa squadra, decisi per un rinnovamento alla radice dell'amministrazione comunale, potremo di valorizzare le risorse del nostro comune emergendo da questa crisi economica che ha investito anche la gente del nostro territorio.

"Solo sul vocabolario SUCCESSO viene prima di SUDORE"

 

FEDEL MIRKO (Ferrari)
nato a Trento il 16/09/1993

Diplomato come perito elettrotecnico, ora laureando in gestione aziendale presso la Facoltà di Economia e Commercio a Trento. Ha lavorato e lavora come commesso stagionale presso la Coop.

"Ho imparato finora che nella vita non si smette mai di imparare, che se vuoi davvero una cosa non puoi aspettare che venga da sola ma devi sforzarti per raggiungerla. Con tanta passione e voglia di fare ho deciso di candidare  per il mio Comune, con la convinzione che avrò da imparare molto, se verrò eletto, ma  allo stesso tempo sicuro delle mie capacità e di quelle dei miei compagni di lista, non che quelle di una persona preparata ed esperta come Claudio Rensi che non è solamente il leader del gruppo ma parte di esso; con i vostri consigli, il vostro aiuto, le vostre richieste, possiamo amministrare questo nostro territorio per farlo ritornare quella Magnifica Comunità che era una volta e che negli ultimi anni è andata via via spegnendosi!"

IORIATTI DINO (Baselga di Pinè)
nato a Trento il 31/10/1954

MARCHESONI PAOLO (Baselga di Pinè)
nato a Trento il 12/05/1974

Coniugato con 2 figli, risiede a Baselga di Pine da 15 anni.
Attualmente in cassa integrazione "ex dipendente Whirlpool"
Lavori precedenti : posatore porfido
Hobbies: pesca / immersioni subacquee

MOSER GIULIA (Montagnaga)
nata a Trento il 05/07/1987

Libera pofessionista per organizzazione e promozione culturale
Laureata in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo (DAMS). Collaboratore con varie associazione culturali teatrali di Pergine e con aziende di produzione video quali la Bra Editor e Overlook Produzioni Video.Collaboratrice dell'Ice Rink Pinè e la CoPinè per la realizzazione delle manifestazioni estive sull'Altipiano. Attualmente  collabora alla gestione del Teatro Comunale di Pergine Valsugana.

"Se riesci a far innamorare i bambini di un libro, o due, o tre, cominceranno a pensare che leggere è un divertimento. Così forse, da grandi, diventeranno dei lettori. E leggere è uno dei piaceri e uno degli strumenti più grandi della nostra vita." (Roald Dahl)

MORIGLIONI VALERIA (Baselga di Pinè)
nata a Milano il 23/03/1972

Da sempre "Villeggiante" con la propria famiglia dell'Altopiano di Pinè, nel 2007 vi si trasferisce nella frazione di Sternigo, dopo aver acquistato la casa delle vacanze.
Laureata come Educatore Professionale nel 1994, lavora per anni nel mondo della disabilità.  Nel 2002 decide di intraprendere nuove vie e si mette in proprio come agente di commercio.

Nel 2013 è a tempo determinato coordinatrice del Centro Servizi Rododendro presso la Cooperativa C.a.s.A. di Baselgà di Pinè. 
Lavora part time per la cooperativa sociale mentre continua a svolgere la sua attività di agente di commercio.
Attualmente si occupa di servizi di Marketing per l'impresa.

PLANCHER GIULIANO (Miola)
nato a Trento il 25/02/1969

Artigiano

SIGHEL MASSIMO (Miola)
nato a Trento  il 19/12/1966

Coniugato con due figlie. Lavora presso Rigotti Autodemolizioni di Trento.
E' presidente dell'ASUC di Miola e consigliere Comunale di Baselga di Pinè
Hobbies: Caccia.
Priorità: Famiglia, Comunità, ASUC, Trasparenza, Onestà 

Con la GENTE per la GENTE